Capitolo 7

Giacomo, dopo essersi accomiatato da Giulia e Ginevra, dandosi appuntamento per la sera, cominciò a girare per le vie intorno alla Cattedrale. Era smarrito perché non riconosceva quasi nulla né vie né abitazioni. Una carrozza chiusa lo attendeva nei pressi…

Capitolo 6

Castello Estense, salotto ducale. Vespro stesso giorno   Alfonso entrò nello studio ducale per vedere lo stato dell’arte. Era rimasto solo la sua sedia “Savonarola” nella stanza. Ponteggi e pitture ovunque, il salotto ducale era un cantiere aperto. Una squadra…

Capitolo 5

Ferrara, mattina del !6 Gennaio 1517 A metà della strada in leggera salita, che da Piazza di Porta Paola portava verso il Baluardo di Santa Maria, c’era una bottega bassa dove un berrettaio di nome Francesco fabbricava copricapo per nobili…

Arcobaleno

Arcobaleno Nella magia dell’arcobaleno, che colora il cielo ancora imperlato di pioggia, vado alla ricerca della radice della vita. Inseguo un sogno, la fantasia vola, ma la radice non si trova. Sfuma sull’orizzonte, là dove declinano i campi, tra alberi…

Capitolo 4

“E’ un grande onore per noi avere come ospite a questo tavolo l’illustre ingegnere del nostro amato Duca” disse la contessina Giulia. Giacomo rimase in silenzio, metabolizzando questa nuova informazione, che apriva uno spiraglio sulla sua posizione sociale. “Dunque io…

Capitolo 3

«Dove sono finito?». Era questo il pensiero fisso di Giacomo. Tutto gli appariva antico, come se fosse stato proiettato in un mondo gestito dalla macchina del tempo a ritroso. Sfogliava un libro vecchio di cinquecento anni, stampato con curiosi caratteri…