Capitolo 21

Giacomo si svegliò presto, prima del solito. Un’insolita frenesia, mista a curiosità, lo pervadeva senza che potesse metterci un freno. La stanza era buia ma dai pesanti tendaggi filtrava una bella luce luminosa a indicare che la giornata era serena…

La lampada

Sul vecchio camino c'è la lampada che accompagna la notte. E' una lampada carica di anni, di ricordi e di polvere. La sua luce fioca rischiara debolmente la penombra. La fiamma tremula disperde per l'aria ombre ambigue. Torna il sole…

Capitolo 19

Giacomo, dopo il ritorno a casa, aveva ripreso le consuete attività, o meglio l’attenta esplorazione della sua nuova vita per scoprire quali altri aspetti si nascondessero alle sue conoscenze. Era il 23 di aprile, il giorno di festa della città…

Capitolo 18

La vigorosa nevicata di gennaio, l’interminabile gelo di febbraio erano ormai un pallido ricordo e avrebbero costituito l’argomento dei racconti dei vecchi nelle lunghe veglie serali dei prossimi inverni attorno al camino, quando racconteranno come i canali fossero gelati e…

Capitolo 17

Laura ammirava sconsolata la grande distesa bianca che aveva ricoperto ogni cosa: la strada come l’orto. Da diversi giorni era confinata in casa tra la bottega e la sua stanza, prigioniera della neve. Doveva condividere quegli angusti spazi coi genitori…