Lettera senza una lettera.

Oggi è lunedì e non posso mancare al gioco linguistico proposto da Eletta Senso.  Questa volta coinvolgo anche i miei lettori a scoprire la lettera mancante nella lettera che ho scritto.

Carissima Eletta,

sono sorpreso leggendo la tua lettera. Quando ho visto zia Trudi, le ho consegnato la missiva ed ho visto il suo occhio fissare il vuoto. Quasi non ci credevo che fosse tanto importante ricevere tue notizie, ma in effetti so che le sei molto affezionata e lei stravede per te.

Quando scendi dalle tue amate montagne per venirmi a trovare? Troppo tempo passato e avverto la tua mancanza.

Un grande sorriso.

Tuo fratello Paolo

0

Gioco del lunedì – tautogramma in I

lunedì! Tanto atteso è arrivato col tautogramma in I di ElettaSenso.

L’ultima avventura di Puzzone

Ecco cosa ho pensato

Insomma inizi a insultarmi, insozzato ibrido, incrocio iattanza e insolenza.

Insopprimibile indizio: ibernato, inebriato e inebetito, insomma insopportabile iettatore e iconoclasta.

Infinito e immenso idiota incomincia a identificare le idee in idiomi iberici.

Idiozie insediare idoli, inscindibile idolatria ingenua.

Identità imprescindibile, insegnamento ialino

All’idroscalo un’insegna incarna un idilliaco innamorato.

Invece la I irretisce gli ignavi.

0

Oggi è lunedì.

Come tutti i lunedì ti aspetti che presenti il gioco linguistico di Elettasenso ed eccomi pronto per un tautagramma in T.

Totali trastulli tra trespoli tranquilli. Tacqui tra tremori e timori. Tentenna il turista tedesco: il tabarin ti tenta. Sulla tafferia taglio il tacchino. Il tagliaborse taccheggia il taccagno. Tocco nella testa tagliuzza il turista tailandese tra taciti tiriteri. Tallisce la talea nella terra. Talvolta tiro il tabarro sulla testa. La tabella dei tagliandi tiene traccia delle tacche totali. Il tempo tiranneggia e il tabacco tradisce. Tamarro taci: turbi! Nel territorio della tribù transitano tutti tagliagole. Sul tavolo tagliatelle tracimano dalla terrina. Travaso dalla teiera il tè nella tazza. Taluni tengono il talismano nella tasca.

1

Gioco del lunedì – un haiku per divertirsi

Oggi è lunedì 8 e Eletta Senso ha proposto il consueto gioco.

Ecco che cosa ho partorito.

La prima era l’esercizio di allenamento

Vi è una certa inclinazione di luce,
i pomeriggi d’inverno —
che opprime, come il peso
di musiche di cattedrale —

Una ferita celeste, ci apporta —
non ne troviamo cicatrice,
ma un’interna differenza,
dove stanno i significati —

Nessuno può insegnarla — altrui —
è il sigillo della disperazione —
un’imperiale afflizione
inviataci dall’aria —

Quando viene, il paesaggio ascolta —
le ombre — trattengono il fiato —
quando va, è come la distanza
nell’aspetto della morte —

Una ferita
troviamo cicatrice,
aspetto morte

Ecco quello con mie poesie

Doriana 1

Tu sei selvaggia e spinosa,
tu sei indomita e fiera:
non t’appassire ora,
perché bella è per la vita ora.
Fiore di serra incolto,
fiore di campo disadorno
rifiorisci alla dolce aria
della fresca e odoroso Primavera.

Bella la vita,
non t’appassire ora,
fiore di campo

Doriana 2
Quando tu graffi,
quando tu fai le fusa,
sei come una gatta,
che incanta.
Quando tieni il broncio,
quando sorridi,
sei come il sole
che gioca lassù fra le nubi.

Quando tu graffi,
Quando tieni il broncio,
sei il sole

 

 

1

Poesia monovocalica in E.

Ragazzi oggi è lunedì, anche se festa e si dovrebbe riposare ma Elettasenso propone implacabile il suo gioco del lunedì. Mica semplice trovare parole che usino una sola vocale. Io ho scelto la E e questa è la mia poesia un po’ scemotta.

Ere lente,

estese lentezze.

Effervescente,

essenze secche.

Sette eteree Elene.

Erte emerse.

Esche vere.

Mete per elfe.

Sete nell’erg, neve nelle pendenze.

Emesse, pendente.

Febbre pel dente.

Eh eh, ensemble celeste,

erede del .

Embè… emergente Ermes.

Elette dee delle cere.

Enne per elle.

Entree per me.

 

0