Skip to content

Orsobianco

Fantasie e realtà

  • About
  • Home
  • Romanzi – indice con link
  • Poesie
  • Privacy Policy
  • Supporto per la privacy
  • selfpublishing
Type to search
X
  • Home
  • Goethe e Kauffmann

Goethe e Kauffmann

Annunci/Goethe e Kauffmann/laura dianti/Le linee parallele si incrociano romanzo 5 Marzo 2016 by ventodibora

Facciamo il punto – aggiornamento delle mie pubblicazioni

Scrivere queste righe mi è costato qualche patema, perché mi sembra rubare un po' della vostra attenzione. In particolare di abusare della vostra pazienza. Veniamo al dunque. In questi giorni ho pubblicato il cartaceo de Le linee parallele si incrociano,…

CONTINUE READING
Goethe e Kauffmann 30 Dicembre 2012 by ventodibora

Capitolo 18 – Epilogo

Al termine di quella giornata di amore Goethe e Angelica promisero di scriversi, come fecero per circa un anno e mezzo, perché un giorno aveva promesso che sarebbe tornato a Roma a prenderla e portarla con sé a Weimar.  …

CONTINUE READING
Goethe e Kauffmann 28 Dicembre 2012 by ventodibora

Capitolo 17 – Il ritorno a casa

Venne l’autunno e poi l’inverno. Il tempo passava veloce, troppo velocemente secondo Angelica, mentre la relazione proseguiva tra alti e bassi. Il loro rapporto si stava raffreddando, come la stagione incipiente, pur continuando a frequentarsi con regolarità. Lei aveva trovato…

CONTINUE READING
Goethe e Kauffmann 26 Dicembre 2012 by ventodibora

Capitolo 16 – La storia continua

I giorni si snodarono leggeri e quieti, mentre i due amanti erano sempre più uniti. Goethe trasformò Iphigenie in Tauris in un’opera teatrale, la lesse dinnanzi a Angelica, che paziente ascoltò il testo.«Questa parte manca di pathos. Qui le parole…

CONTINUE READING
Goethe e Kauffmann 22 Dicembre 2012 by ventodibora

Capitolo 15 – La passione brucia la carne

“Kanntest jeder Zug in meinem Wesen, spaehtest wie die reinste Nerve klingt, konntest mich Einem Blicke lesen den so schwer ein sterblich Aug durchdringt. Tropftest Maessigung den heissen Blute, richtetest den wilden irren Lauf, und in deinen Engelsarmen ruhte die…

CONTINUE READING
Goethe e Kauffmann 20 Dicembre 2012 by ventodibora

Capitolo 14 – L'amore sboccia

I due amanti si fermarono guardandosi a distanza, incerti sul da fare. Sembravano due persone che si studiassero a vicenda. Goethe avrebbe voluto colmare in un attimo lo spazio che li divideva, ma rimase immobile, scrutando la reazione della pittrice.…

CONTINUE READING
Goethe e Kauffmann 18 Dicembre 2012 by ventodibora

Capitolo 13 – La passione riprende

Maria sentendo Angelica che la chiamava accorse immediatamente per servirla, aprì la porta e domandò: “Desidera alzarsi, mia Signora? Preparo la colazione o il bagno?” “Maria, ho fretta. Devo uscire al più presto per raggiungere lo studio. Preparali entrambi e…

CONTINUE READING
Goethe e Kauffmann 15 Dicembre 2012 by ventodibora

Capitolo 12 – Il ritorno

“La Sicilia mi fa intendere l’Asia e l’Africa e non è poca cosa trovarsi nel centro meraviglioso dove sono diretti tanti raggi della storia universale”. Il poeta, appena messo piede a terra dopo il disastroso viaggio in piroscafo da Napoli…

CONTINUE READING
Goethe e Kauffmann 13 Dicembre 2012 by ventodibora

Capitolo 11 – Durante l'attesa del ritorno

Angelica stava completando il ritratto di Goethe, quando si ritrovò bambina attenta a osservare il padre, Josef, mentre dipingeva paesaggi, personaggi e soprattutto decorazioni religiose nelle chiese. Con gli occhi sognanti e il pennello a mezz'aria smise di dipingere e…

CONTINUE READING
Goethe e Kauffmann 11 Dicembre 2012 by ventodibora

Capitolo 10 – Viaggio in Sicilia

Goethe camminava immerso in una nebbiolina ghiacciata per le strade deserte di Roma, bagnate dall'umidità della notte, per raggiungere l'osteria al Servello, mentre continuava a imprecare contro quella donna che aveva osato sfidarlo mettendolo alla porta come l'ultimo dei servitori.…

CONTINUE READING

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Sottoscrivi per ricevere i prossimi post via e-mail

Articoli recenti

  • Mattia
  • Silvia
  • Metagramma
  • Laura
  • Il tramonto

Commenti recenti

  • ventodibora su Silvia
  • Luisa Zambrotta su Silvia
  • ventodibora su Metagramma
  • Luisa Zambrotta su Metagramma
  • ventodibora su Laura

Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Luglio 2018
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007

Categorie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

  Theme of Theme404
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}