6 thoughts on “La melagrana”
Rispondi a phabia Annulla risposta
RELATED POST
Annunci/gioco lunedì/lipogramma/Natale/Poesie gioco lunedì/lipogramma/Natale/poesia by new_whitebear
gioco di lunedì in tema natalizio
Eletta senso propone come gioco di oggi un lipogramma con la O in tema natalizio. Bell'impresa trovare parole senza la…
Poesia monovocalica in E.
Ragazzi oggi è lunedì, anche se festa e si dovrebbe riposare ma Elettasenso propone implacabile il suo gioco del lunedì.…
Sgorbi giovanili
Tanti anni fa, quando giovane virgulto pensavo, ahimè, di emulare i grandi poeti ho scritto delle poesie. Niente di speciale,…
Oltremare – racconto
Sempre dal libro mai pubblicato estraggo questo mini racconto. Le linee parallele si incrociano “Fu di sera, già di buio;…
bellissimo l’accostamento… l’amore in fondo è anche questo:
svelare un gioiello nascosto solo a chi sa coglierlo.
Buona domenica
Antonella
Ecco: hai visto cosa succede se un merlo assaggia il frutto? Vorresti ancora lasciarlo in bella mostra al centro del tavolo, come in un tuo post precedente?
Un caro saluto,
Rosalba
Che splendidi versi, mi piace moltissimo complimenti ciaoooo
l’amore è bello in tutte le sue forme…
:)*
Bello il tuo accostamento. Io invece quando penso alla melagrana mi rivedo mentre mi riempio il palmo della mano coi suoi chicchi e poi, è un attimo, mi riempio la bocca e chiudo gli occhi per assaporare meglio la sensazione dei denti che affondano nei granetti da cui fuoriesce quel liquido rosso e dolcissimo…
La melagrana è un frutto che amo molto.
Sinonimo di antico patto fra la Vita è l’eternità …
La sua rossa sensualità ha ispirato poeti di tutti i tempi.
Non potevi scegliere immagine più ricca per celebrare il tuo amore.
Fleur