Grazie Sara!

Oggi ho letto questo nella pagina del mio ultimo libro Una notte magica San Giovanni  che potete trovare su Amazon e per chi aderisce a Kindle unlimited lo può leggere gratis.

Per chi ama l’ebook lo può acquistare a € 2,69, per chi ama la carta € 9, 36

Una notte magica San Giovanni

Ecco cosa ha scritto Sara Tricoli al termine della lettura.

Una storia che incuriosisce pagina dopo pagina. Cambi di ambientazione e un susseguirsi di azioni che mi hanno tenuta attenta e vigile durante tutta la lettura, senza risultare tuttavia stancante, ma anzi… decisamente accattivante.
Mi è piaciuta anche la scelta dell’autore di farmi conoscere i vari pensieri dei personaggi, mi ha reso la lettura più piacevole. Adoro conoscere i diversi punti di vista!
Molto interessanti e affascinanti i riferimenti storici e alcune leggende narrate, che mi hanno arricchita e fatta sognare.
Complimenti all’autore che ha saputo unire sapientemente mistero e quotidianità, rendendo la storia estremamente reale.
Sicuramente Consigliato!

Ma non solo questo ha pubblicato qui anche altre parole che mi hanno riempito di gioia e soddisfazionr.

Grazie Sara

Però anche lei è bravissima e i suoi romanzi sono godibili e meritano essere comprati e letti. Non mancate di visitare la sua pagina che trovate qui. e vi consiglio di leggere la sua trilogia  ‘L’amore forse esiste‘ che vi porta nel mondo degli affetti e dei rapporti di coppia. È una trilogia dove ogni romanzo è autoconclusivo ma i personaggi si intrecciano tra loro. Io, che non sono proprio un fan di questo genere, li ho letti con piacere e li ho trovati veramente belli, facendomi ricreare su questa tipologia di romanzi.

Però farei un torto a La mia Ellen e Semplicemente Dislesia, perché pur essendo formalmente diversi dalla trilogia, i sentimenti sono al centro della storia.

Semplicemente dislesia è una storia fresca e giovanile, dove si parla di ragazzi che scoprono i primi amori e le prime difficoltà nel rapportarsi con gli adulti tra le incomprensioni legate alla dislessia e situazioni educative non ottimali.

La mia Ellen, ambientata nell’Inghiltera ottocentesca, è una bella storia d’amore che In stile Jane Austen questo romanzo narra la storia d’amore tra Ellen , una ragazza scorbutica ma ricca di personalità, e Philip, giovane duca romantico. In senso lato riecheggiano Lizzy è Darcy di Orgoglio e pregiudizio.

0

0 thoughts on “Grazie Sara!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RELATED POST

Una bella sorpresa…

Sara del blog leggimi e scrivimi ha pubblicato la recensione del libro scritto a quattro mani con Elena. La ringrazio…

Non solo “Un giallo Puzzone”

Quando si leggono recensioni così si apre il cuore. Grazie Sara

L’amore forse esiste 1,2,3

Oggi parliamo di una trilogia, che in realtà non è, di Sara Tricoli L’amore forse esiste 1,2 e 3. Però…