Oggi si gioca coi colori – lipogramma in U

Elettasenso ha proposto di vivacizzare il gioco del lunedì con giochi di colori a patto che questi non contengano la U.
Un caso per tre
Che bello! La primavera porta un verde smeraldo diverso da prato a prato. Il cromatismo del piano dal marrone invernale si trasforma in un verde chiaro che diventa più intenso col passare dei giorni. Poi si riempe di fiori rossi, gialli, cobalto. Violette dalle sfumature intense viola si mescolano con le prataiole bianche. Alice senza niente osserva il giardino che dalla finestra della sua camera mostra il suo splendore. Indossa un vestito rosa pastello e si sdraia sulla coperta celadon e magenta. Una macchia di colore gradevole nell’ambiente bianco avorio delle pareti insieme al pavimento marrone chiaro che mostra venature ottone antico. Sua sorella Rosa si vezzeggia davanti allo specchio col vestito vaporoso color pervinca e albicocca. La chioma rosso tiziano occhieggia sul viso dall’incarnato color salmone. «Quando usciamo?» Chiede la sorella desiderosa di mostrarsi a tutti nel pomeriggio con un cielo luminoso di celeste intenso e piccoli sbuffi di nuvole bianche. «Tra un ora e sarà un tramonto spettacolare. Rosso, arancio con sfumature di nero col sole rosso sangue». Rosa alza le spalle e passa nella stanza accanto: il color aragosta predomina sulla terra di siena del pavimento.
0

4 thoughts on “Oggi si gioca coi colori – lipogramma in U

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RELATED POST

Metagramma

Come ormai sapete tutti, e chi non lo sa lo apprende adesso, Eletta Senso promuove ogni lunedì un gioco linguistico,…

Haiku in tautogramma

Un caso per tre Eletta Senso propone oggi una variante dell'haiku classico ovvero tutte le parole devono iniziare con la…

Bella impresa

Krimhilde e le fanciulle scomparse È stata una bella impresa mettere insieme un pugno di frasi contenenti solo la vocale…

Tautogramma in P

copertina Un caso per tre Eletta Senso propone in occasione della Pasqua e Pasquetta un tautogramma in P. Ecco cosa…