Elettasenso puntuale come un treno svizzero – ma sarà vero che in Svizzera i ritardi sono cancellati? – propone il gioco linguistico del lunedì, ormai diventato un appuntamento fisso.
Come di consueto Elettasenso propone un gioco linguistico. Questa volta è il turno della V.
«Vergogna!» verbalizza Vincenzo Vigorito, vicecomandante dei vigili. Valter vide il volto viola del vigile. «Voglio venia» vocia. La voce va e viene.
La vittima della violenza vaga nel viottolo, vicino alla villa di Veronica. «Voglio vivere!» La vista vacua vacilla. «Vaffa, Valter!» Vacillante vagabondo va via.
Verdiana viene in vacanza per vagabondare. Vagheggia voli sulle vette tra valichi e vallate.
Per il gioco linguistico del lunedì Elettasenso propone un tautogramma con la G impreziosito dal fatto che i lemmi cominciano con GA, GE, GI, GO, GU. Una bella impresa 😀 😀
Ecco quello che la mia mente contorta ha partorito.
Giriamo gaudenti per gioco gongolanti e gelosi. Gustiamo un gelido gelato nel giardino. Con giramenti garrenti e galanti genuflessioni in ginocchio gridiamo: giusta generosità per la gaffe. Giudiziosamente giudichiamo la gelosia un gesto goffo, generosa gaiezza per galateo. Una gabola galeotta gela Giovanni. Giacomo è un gaglioffo.
Come avevo scritto nel post di qualche giorno fa, vi propongo unn piccolo stralcia di un romanza che non esiste ancora di Sara Tricoli. Un testo che mi ha tenuto impegnato per diversi giorni ma che merita di essere letto.
Acero roso Madre
Buona lettura
Sento le risate e le urla del gruppo di ragazzini che, poco distante da me, si tuffano dalla scogliera. Noto che c’è un trampolino che sporge e una scala attaccata alle rocce, per agevolare la risalita. Immagino sia stato predisposto appositamente per far divertire i bagnanti. Un uomo dirige i turni, indossa la tipica maglietta rossa con una scritta “STAFF” sulla schiena.
Guardo quei ragazzi per qualche minuto: sono in fila e aspettano impazienti di tuffarsi. Io non ricordo, ma devo averli osservati anche prima di addormentarmi perché li ho appena sognati. Ho viaggiato tutta la notte e sono frastornato, sento anche in bocca un gusto amaro, lo ignoro. Dubito di aver dormito molto, sicuramente per colpa delle loro urla che accompagnano ogni lancio nel vuoto.
Nonostante siano le cinque del mattino, la luce è già intensa.Sento una fitta all’occhio che è gonfio, regalino che mi ha lasciato il mio avversario, durante l’incontro dell’altra sera…
Torno a fissare senza troppo interesse i “tuffatori”, poi decido di provare a riposare quindi, mi lascio cadere sul lettino, quando qualcosa, o meglio qualcuno, cattura la mia attenzione. Ho chiuso gli occhi, ma la mia mente mi fa rivedere le immagini immagazzinate, come se fosse un replay.
Elettasenso ci propone per il gioco del lunedì un tautogramma con la P.
Il gioco mi stimola a trovare e inventare qualcosa di sensato usando la sola P.
Ecco quello che la mia mente malata ha partorito.
Peccato perché Paolo prende paura per poco. Pensa alla partenza: paventa di perdere il posto. Prima di partire per Parigi, prenota la pensione. Potrebbe, perdinci, presentarsi al portiere, però preferisce perdere un poco per proteggersi.
A Pietro piace Paolo perché perfettino. Pietro, pasticcione per predisposizione, lo pareggia perfettamente.
Per poco perdono i posti, perché Pietro prende passaggi per piste.
Pacatamente Paolo perdona la papera di Pietro.
Paesaggi piacevoli, prospettive paradisiache.
Pronti per partenza. ‘Parigi, Place Pigalle, pazientate per poco’, pensa Paolo a prescindere dalla paura.
0
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.